
75
Dolce, delicato e fruttato!
Pane alle pere
Già solo il profumo del birnbrot appena sfornato ricorda l’Avvento: ecco una ricetta per questa prelibatezza.
Ingredienti pasta lievitata:
350 g di farina
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di zucchero
15 g di lievito fresco sbriciolato
ca. 2 ¼ dl di latte
Ingredienti ripieno alle pere:
200 g di delicate pere secche
100 g di fichi secchi a dadini
100 g di uva sultanina
50 g di scorza d’arancia candita
1 ¼ dl di grappa Williams
75 g cad. di noci e nocciole
1-2 pere grattugiate con la grattugia da rösti
Zucchero a velo da spolverizzare
Preparazione:
- Lasciar ammorbidire per 12 ore (o per tutta la notte) le prugne secche in un contenitore ricoperto di acqua. Quindi far cuocere per 15 min. Tagliare a dadini.
- Mescolare le pere secche, i fichi secchi, l’uva sultanina e la scorza d’arancia candita con la grappa Williams, quindi lasciare il tutto a bagno coperto per 1-2 ore.
- Mescolare le pere secche, i fichi secchi, l’uva sultanina e la scorza d’arancia candita con la grappa Williams, quindi lasciare il tutto a bagno coperto per 1-2 ore.
- Lavorare bene la pasta lievitata con il ripieno alle pere, quindi lasciare nuovamente riposare coperta per 2 ore. Versare nell’apposito stampo preparato (30 cm) e lasciare ancora riposare per 1-2 ore.
- Far cuocere il pane alle pere nella metà inferiore del forno preriscaldato a 180° per circa 60-70 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.
- Avvolgere nella pellicola e lasciarlo riposare per 14 giorni.
Varianti: in alcune ricette vengono utilizzati anche altri tipi di frutta a guscio, come pinoli e mandorle, e anche altra frutta secca come ad esempio le albicocche. Vale la pena provare!
Preparazione 30 minuti
Riposo: 5 ore
Cottura in forno: ca. 70 minuti