Come si ottiene un premio
Chi vive o lavora in Svizzera deve disporre di un’assicurazione di base presso una cassa malati svizzera e al fine della protezione assicurativa paga i cosiddetti premi assicurativi o della cassa malati. L’ammontare di questi premi dipende da diversi fattori e cambia ogni anno. La fissazione del premio segue regole rigorose e un processo chiaro. Le spieghiamo con precisione come avviene.
Come viene calcolato il premio annuale
L’ammontare del premio dell’assicurazione di base cambia ogni anno a causa di diversi fattori. Le cifre esatte devono essere stabilite di volta in volta già in estate dalle casse malati per l’anno successivo e approvate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Ecco come funziona
Passo 1 – analisi e calcolo
|
Sulla base dell’anno finanziario trascorso, Atupri analizza per ogni segmento di premio:
Successivamente per l’anno in corso e per l’anno premi Atupri calcola e stima:
Sulla base di tutto ciò Atupri determina i nuovi premi, in cui si equiparano ai premi incassati i costi previsti per le prestazioni, la compensazione dei rischi e i costi di gestione.
|
1Prestazioni corrisposte conformemente all’ammontare delle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie prescritto dalla legge.
2La compensazione dei rischi crea una compensazione finanziaria tra le casse malati. Gli assicuratori con una buona struttura di rischio dei propri assicurati (tra l’altro persone con un ridotto rischio di malattia), effettuano pagamenti compensatori agli assicuratori con un struttura di rischio più svantaggiosa, ovvero che assicurano molti rischi elevati.
3Costi per prestazioni di gestione tra cui rientrano tra l’altro spese per il personale, spese di marketing e comunicazione, costi di locazione, arredamento per l’ufficio, spese postali ecc.
Passo 2 – presentazione del dossier
|
Atupri presenta all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) un dossier completo che contiene:
|
Passo 3 – verifica e conferma da parte dell’UFSP
|
Ora è il momento dell’UFSP, a cui spetta garantire che:
L’UFSP verifica i bilanci presentati considerando:
Se la verifica è positiva, approva i premi.
|
Quali fattori comportano un aumento dei premi?
Per l’aumento dei premi in Svizzera è possibile indicare i seguenti motivi:
- il progresso medico e tecnologico genera metodi di trattamento più costosi
- la crescente aspettativa di vita in Svizzera
- una maggiore domanda di prestazioni sanitarie e una maggiore offerta
- l’ampliamento dell’offerta di prestazione nell’assicurazione di base
- il numero crescente di trattamenti ambulatoriali negli ospedali, i cui costi vengono assunti al 100 % dall’assicurazione di base.
Il nostro contributo per un andamento positivo dei premi:
- I controlli delle fatture:
- Atupri verifica tutte le fatture dei fornitori di prestazioni in termini di correttezza contrattuale, tariffaria e legale. Il controllo delle fatture è uno strumento importante contro l’aumento dei costi e fa sapere ai fornitori di prestazioni che Atupri effettua controlli precisi.
- La promozione mirata, variegata e individuale, da parte di Atupri, di uno stile di vita sano delle persone assicurate.
- Atupri punta sulla digitalizzazione, aumentando così – tra l’altro – anche l’efficienza, ad esempio con l’app Atupri Medgate, con l’app myAtupri e con il portale clienti digitale
- Con innovazioni sui prodotti come SmartCare, il modello di assicurazione di base del tutto digitale
- Con l’integrazione di innovazioni che fanno risparmiare tempo e risorse come:
- il traduttore Tarmed, che traduce in tutta semplicità le fatture mediche e ospedaliere
- VICARD, la sua tessera d’assicurato del tutto digitale
- BetterDoc, il servizio online che misura la qualità di medici e ospedali e raccomanda quello più adatto